Con il progetto La Biblioteca fuori di sé e grazie alle donazioni ricevute dai cittadini, la Biblioteca Louis Braille organizza e gestisce, da 5 anni, punti lettura e prestito in spazi alternativi alla biblioteca. Una possibilità in più di raggiungere il pubblico più difficile: i non lettori, quelli che non frequentano le biblioteche o le librerie, quelli che sono in difficoltà e fanno fatica a spostarsi.
Creare postazioni libere per far circolare libri e riviste, in modo informale e semplice, rafforza e migliora l’offerta, non solo per il pubblico estivo delle spiagge, ma anche per le persone che quotidianamente frequentano le strutture sanitarie. Ugualmente per gli altri luoghi a forte valenza sociale (centri sociali, centri d’accoglienza, patronati, case di riposo, centri per anziani, sale colloqui e biblioteche carcerarie ecc.) o semplicemente esercizi commerciali.
Durante la pandemia, nel periodo del lock down il progetto è stato adattato alla nuova situazione. Nonostante la chiusura delle biblioteche abbiamo ritenuto importante garantire il prestito libri soprattutto alle persone sole e agli anziani. L’oggetto libro come presidio sulla qualità della nostra vita sconvolta dal corona virus. Grazie al supporto della Protezione Civile e del Centro Operativo del Comune di Pesaro, veniva consegnato insieme alla spesa, certi che una buona lettura influisca sul mantenimento del proprio benessere psico-fisico, attraverso una maggiore consapevolezza del proprio stato di salute.
Un benessere psicologico a cui la biblioteca ha contribuito con la consegna a domicilio dei libri anche dei libri tattili e in CAA, per le persone con disabilità, nonché degli albi illustrati, richiesti dalle educatrici dei Nidi e delle Scuole dell’Infanzia che si collegavano con i bambini per leggere le storie.
Oltre all’allestimento di punti prestito e lettura ad accesso libero, nei 14 centri estivi della città, nei mesi di giugno e luglio 2020 e 2021 sono state realizzati 35 appuntamenti di lettura, coinvolgendo anche educatori e accompagnatori dei bambini con disabilità.

Altri progetti
#Biblofuoridiseneicentriestivi
#Biblofuoridiseneicentriestivi: sono stati raggiunti 700 bambini. Sono state lette storie frizzanti e divertenti, condivise emozioni e commenti, utilizzati i libri tattili e in CAA
STORIE IN TUTTI i sensi / PESARO Io tocco
Laboratori tattili e libri da scoprire, da manipolare, agitare, scuotere, infilarci le dita, leggere con le mani…e poi ricominciare