“Camminata dei musei” con interpretariato LIS

Il progetto “Camminata dei musei” è giunto alla nona edizione, viene realizzato nel territorio delle regioni Marche edAbruzzo, ha fatto registrare finora quasi 2900 presenze in 72 appuntamenti organizzati a partire dall’anno 2015.La finalità è quella di far conoscere maggiormente i musei del territorio marchigiano ed abruzzese incrementando quelturismo culturale di prossimità che negli ultimi … Leggi tutto

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità – sabato 3 dicembre 2022

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità (3 dicembre) il Comune di Ascoli Piceno ha promosso una serie di manifestazioni culturali per puntare i riflettori sul concetto di inclusione. Al Teatro dei Filarmonici si sono tenuti tre appuntamenti aperti al pubblico con ingresso gratuito. Il primo era un incontro sul tema … Leggi tutto

Primo incontro plenario della Rete

Il 29 novembre 2022, presso il Comune di Recanati, si è tenuto “Cultura e welfare: progettare insieme la crescita delle comunità”, primo incontro plenario della Rete per il welfare culturale nelle Marche. È stata un’importante occasione di relazione tra operatori provenienti dal mondo della cultura, della formazione e dal sistema socio-sanitario, che si sono confrontati nell’ottica … Leggi tutto

Marche For All: 1,6 milioni di euro per interventi a favore del turismo accessibile

A ottobre 2022 prende avvio il progetto di turismo accessibile “Marche For All” finanziato dall’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei ministri e co-finanziato dalla Regione Marche per un totale di 1,6 milioni di euro. Moltissimi i partner coinvolti che fanno parte della Rete welfare culturale nelle … Leggi tutto

Europa Creativa: il Consorzio Marche Spettacolo vince con PERFARE, progetto di welfare culturale

Una seconda vittoria in Europa per il Consorzio Marche Spettacolo, che si aggiudica, in qualità di capofila, il progetto PERFARE – PERforming arts to promote social access to welFARE in Europe, presentato nella prima call del nuovo settennato 2021 – 2027 del Programma Europeo per la Cultura e la Creatività “Europa Creativa”. PERFARE promuove l’inclusione … Leggi tutto

Primo coinvolgimento della Rete negli Ambiti sociale e sanitario

Un importante segnale di riconoscimento del ruolo che la Rete svolge a livello regionale per il welfare culturale arriva direttamente dal Dirigente del Settore “Prevenzione Promozione Salute nei luoghi di vita e di lavoro” dell’Agenzia Regionale Sanitaria (ARS) delle Marche, Fabio Filippetti, che ha invitato la Coordinatrice Rita Soccio a partecipare al gruppo tecnico-scientifico regionale … Leggi tutto

Uici e Macerata Opera Festival insieme per un’estate lirica inclusiva e per tutti

Grazie ad un accordo tra UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) di Macerata e Associazione Arena Sferisterio, gli utenti non vedenti e ipovedenti possono assistere alle opere liriche del Macerata Opera Festival, usufruendo di un biglietto gratuito per l’accompagnatore e di un servizio di alta qualità – primo in Italia – che rende l’opera lirica fruibile … Leggi tutto

Compagnia della Rancia lancia video “Grease” in Lingua Italiana Segni

La Compagnia della Rancia, specializzata in grandi musical, lancia un video accessibile e inclusivo sui suoi canali social (Facebook e Instagram): l’esecuzione del brano “Restiamo insieme” da Grease, uno dei maggiori successi del gruppo, interpretata dal performer Mauro Iandolo con la Lingua Italiana dei Segni (LIS). Iandolo, 39 anni, nato da genitori sordi, si definisce … Leggi tutto

Disabilità e innovazione tecnologica: Premio Eleanor Worthington per i Licei Artistici

Si è conclusa la quattordicesima edizione del Premio per studenti di Licei Artistici italiani Disabilità e innovazione tecnologica, promosso dall’Associazione Premio Eleanor Worthington-ODV di Urbino. Hanno partecipato 15 Licei con 129 lavori. Oltre ai premi, assegnati a pari merito in base alla valutazione anonima della giuria, si prevedono i seguenti premi speciali: premio del pubblico, per … Leggi tutto

L’impatto delle pratiche culturali accessibili sullo sviluppo della comunità: il caso di InclusivOpera al Macerata Opera Festival in Italia

Impatto arti sullo sviluppo di comunità

Articolo di: ELENA DI GIOVANNI, MARCO LUCHETTI, ALEX TURRINI, FRANCESCA RAFFI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA Abstract La crescente importanza dell’inclusione per lo sviluppo della comunità non può essere superata, specialmente in aree caratterizzate da scontri culturali, disparità economica ed emarginazione urbana. In questa prospettiva, migliorare il coinvolgimento della comunità nelle attività artistiche ed estendere … Leggi tutto