News Scopri i nuovi articoli dedicati al welfare culturale nella sezione Approfondimenti Dal singolo alle comunità: così l’arte spinge il cambiamento nei servizi sociali Convegno “CULTURA, BENESSERE E SVILUPPO DEL TERRITORIO – 20 luglio Incontro plenario Rete Welfare Culturale Marche | 24 maggio, ONLINE TEATRANDO 2023 – Rassegna di teatro sociale Manuale di buone pratiche del progetto DAN.THE, danza e inclusione sociale Torna Be Your Hero a Recanati: un percorso di allenamento interattivo fisico e mentale nelle scuole Musei, Sostenibilità e Benessere: il tema dell’International Museum Day 2023 – 18 maggio CULTUR-ALL DAY. Arte, talk e cittadinanza – 6 e 7 maggio, Ascoli Piceno “Generazione Bellezza” su Rai3 dedica due puntate al welfare culturale “All Inclusive. Da Ascoli alle Marche per tutti” – Turismo Sociale e Accessibilità Pubblicate le graduatorie del Bando Regione Marche per ETS sul Welfare Culturale Il caso della Rete come modello italiano: l’articolo su AgCult Il Bando Unico della Cultura della Regione Marche:10 bandi in 1 Recanati, via libera alla distribuzione degli opuscoli informativi sul welfare culturale Invecchiamento attivo, al via intergruppo parlamentare Nuovo Report “The Impact of the Arts on Population Health” dell’University College London 19 marzo – Fermo | Camminata dei musei con interpretariato LIS Convegno 10-11 marzo | Diritto alla bellezza. Modelli di welfare culturale tra evidenze scientifiche e necessità di nuove politiche Alice, spettacolo psicologico e sociale al Teatro Nicola Vaccaj, di Tolentino, sabato 11 marzo 2023 L’elisir di lunga vita nelle Marche? L’invecchiamento attivo I webinar del progetto Well Impact: “La Cultura come risorsa per la Salute. Dall’Europa in Italia” Anteas Macerata porta in cucina nonni e nipoti all’insegna dell’incontro tra generazioni Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità: teatro e inclusione con La Casa di Asterione Primo incontro plenario della Rete e presentazione pubblica dei lavori: 29 novembre 2022, Recanati Culture4Health: il rapporto “svolta” che lega cultura e salute A scuola di teatro per diventare educatori, le tecniche degli attori entrano in ospedale La storia della nascita della Rete raccontata nel libro Cultura e welfare: progetti, policies, prospettive dal cantiere Marche Terzo Settore Marche: online l’avviso dedicato ad azioni di welfare culturale Marche For All: 1,6 milioni di euro per interventi a favore del turismo accessibile Europa Creativa: il Consorzio Marche Spettacolo vince con PERFARE, progetto di welfare culturale Importante riconoscimento della Rete e primo coinvolgimento della cultura negli Ambiti sociale e sanitario L’associazione Ijshaamanka presenta Alter Art Festival: 4 giorni dedicati all’inclusione sociale attraverso i linguaggi performativi del teatro danza integrato Uici e Macerata Opera Festival insieme per un’estate lirica inclusiva e per tutti Compagnia Rancia lancia video Grease in Lingua Italiana Segni Play On – Quando il gioco si accende offline: contrastare le dipendenze tecnologiche e il gioco d’azzardo tramite il teatro Disabilità e innovazione tecnologica: Premio Eleanor Worthington per i Licei Artistici “Un castello senza finestre”: spettacolo teatrale a favore della Fondazione Ospedali Riuniti di Ancona onlus “Be Your Hero”, inaugurata la mostra con le opere delle scuole marchigiane nate dal progetto del Comune di Recanati Natale alla Grimani Buttari con VillaInCanto L’ Istituto Istruzione Superiore V. Bonifazi presenta “Arte e cultura per il benessere e la salute” Welfare Culturale nelle Marche: al via le attività della Rete