Progetto annuale attraverso Bando in autunno. Sono ammesse tutte le tecniche della comunicazione visiva; consegna dei lavori prevista per la primavera seguente; premiazione a maggio, di persona e su zoom.
La giuria valuta le opere presentate anonime, l’audio descrizione è facoltativa, i premi sono in denaro, a pari merito; previsti premi speciali per studenti iscritti a istituzioni marchigiane, per l’audiodescrizione (facoltativa), e per l’assegnazione dal pubblico (FB e instagram).
Viene realizzata anche una mostra a Urbino di tutti i lavori presentati con ingresso gratuito, e vengono sottoposti questionari di valutazione facoltativi per gli studenti, e per i visitatori della mostra.

Altri progetti
Premio scuole d'arte a livello terziario
Premio analogo per università in Italia, Regno Unito, Irlanda. Mostra a York (UK). Audio descrizione obbligatoria. Esperimento con opere tattili
Cineforum
Cineforum sulla disabilità in ottica inclusiva. Ricerca insieme a un critico cinematografico. Due cicli annuali gratuiti. Questionari valutativi