“Camminata dei musei” con interpretariato LIS

Il progetto “Camminata dei musei” è giunto alla nona edizione, viene realizzato nel territorio delle regioni Marche edAbruzzo, ha fatto registrare finora quasi 2900 presenze in 72 appuntamenti organizzati a partire dall’anno 2015.La finalità è quella di far conoscere maggiormente i musei del territorio marchigiano ed abruzzese incrementando quelturismo culturale di prossimità che negli ultimi … Leggi tutto

Convegno “Diritto alla bellezza. Modelli di welfare culturale tra evidenze scientifiche e necessità di nuove politiche”

Convegno internazionale di due giorni – 10 e 11 marzo 2023 – dedicato alle esperienze di welfare culturale realizzate a Reggio Emilia dal 2017. Si svolgerà presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia. Le esperienze di Welfare Culturale realizzate a Reggio Emilia con specifica metodologia, intenzionalità politica, continuità e trasversalità istituzionale consentono oggi … Leggi tutto

“Alice”, spettacolo psicologico e sociale

Sabato 11 marzo 2023, alle 21.15, al Teatro Vaccaj di Tolentino va in scena Alice. Lo spettacolo, scritto e diretto da Veronica Pace, è prodotto dalla compagnia teatrale “Shakespeare in sneakers” ed è il risultato di un lavoro decennale tra i banchi del liceo classico “Vico” di Chieti. Si ispira alla celebre opera di Lewis … Leggi tutto

La Cultura come risorsa per la Salute: dall’Europa in Italia: ciclo di webinar del progetto “Well Impact”

La Fondazione Compagnia di San Paolo e CCW, Cultural Welfare Center, lanciano un ciclo di webinar dal titolo “La Cultura come risorsa per la Salute: dall’Europa in Italia” con l’obiettivo comune di sensibilizzare e coinvolgere le comunità dei territori sul profondo impatto che la cultura può generare sul benessere delle persone e delle comunità. Sono previsti tre appuntamenti online tra febbraio e aprile, … Leggi tutto

Nonni e nipoti in cucina

Anteas Macerata porta in cucina nonni e nipoti, in un evento che ha l’obiettivo di favorire e sviluppare il rapporto intergenerazionale, coniugando la solidarietà, l’invecchiamento attivo e il passaggio di tradizioni alle nuove generazioni. I nipoti diventeranno pasticceri per un giorno, guidati dall’esperienza dei nonni, in un inusuale viaggio alla scoperta dei dolci dell’antica tradizione, … Leggi tutto

CultureForHealth Report

CultureForHealth è un progetto europeo che mira a indagare i progetti e interventi esistenti tra cultura e salute. A fine novembre 2022 ha pubblicato il report “Scoping review of culture, well-being, and health interventions and their evidence, impacts, challenges and policy recommendations for Europe“. Il rapporto, in inglese, contiene una rassegna delle più recenti ricerche … Leggi tutto

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità – sabato 3 dicembre 2022

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità (3 dicembre) il Comune di Ascoli Piceno ha promosso una serie di manifestazioni culturali per puntare i riflettori sul concetto di inclusione. Al Teatro dei Filarmonici si sono tenuti tre appuntamenti aperti al pubblico con ingresso gratuito. Il primo era un incontro sul tema … Leggi tutto

Culture4Health: il rapporto “svolta” che lega cultura e salute

Sarà presentato il prossimo 24 novembre il rapporto 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐞𝟒𝐇𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 che segna un nuovo passo nell’alleanza virtuosa tra cultura e salute da quando l’OMS ha pubblicato il rapporto 67/2019. Il report contiene una rassegna delle più recenti ricerche e degli oltre 500 progetti selezionati nel campo del welfare culturale, insieme all’esito dei “viaggi di studio” che … Leggi tutto

Primo incontro plenario della Rete

Il 29 novembre 2022, presso il Comune di Recanati, si è tenuto “Cultura e welfare: progettare insieme la crescita delle comunità”, primo incontro plenario della Rete per il welfare culturale nelle Marche. È stata un’importante occasione di relazione tra operatori provenienti dal mondo della cultura, della formazione e dal sistema socio-sanitario, che si sono confrontati nell’ottica … Leggi tutto

Pubblicato “Cultura e welfare: progetti, policies, prospettive dal cantiere Marche”

Pubblicato ad ottobre 2022, il libro “Cultura e welfare: progetti, policies, prospettive dal cantiere Marche” racconta la storia di un cantiere tutto italiano che ha voluto costruire un percorso dentro il pensiero che la cultura ha effetti positivi sulla salute delle persone, in termini di allungamento della vita, benessere mentale/psicologico e benessere fisico. L’OMS – … Leggi tutto